
Uno studio ha rivelato l'importanza del dna in una delle forme più comuni di autismo

Adolf Hitler sarebbe morto nel 1945. Un nuovo studio sui denti dimostrerebbe la possibilità di datare la morte. Il mistero non è ancora risolto

Il Dna è diventato il salvagente che ci evita di naufragare nei dubbi dell'umana esistenza: ci affidiamo a lui per avere una parola decisiva nei casi giudiziari e in altri

La donna ha chiesto 4 milioni di euro all'uomo che la abbandonò da bimba

Il Cibio dell'Università di Trento sbaraglia la concorrenza scientifica internazionale. Scoperta un'arma efficace per correggere i difetti del dna da cui derivano le malattie come i tumori, ma non solo

Per la prima volta gli scienziati hanno provato a modificare il dna direttamente all'interno del corpo del paziente

Il nuovo enzima è una "aggiunta veramente eccitante alla lista degli strumenti di ingegneria genomica"

Una rivoluzionaria tecnica di "taglia e cuci" del Dna permetterà di far nascere cuccioli di suino privi di virus pericolosi per l'uomo

Barese dopo quantuno anni ottiene il cognome del padre con sentenza del giudice e i risultati del test del dna, ma è troppo tardi

Dei ricercatori italiani hanno scoperto delle molecole per bloccare l'invecchiamento cellulare causato da sequenze di Dna ben precise
