
La procura del tribunale nazionale antidoping del Coni ha chiesto 12 mesi di stop per l'attaccante della Fiorentina, positivo alla sibutramina in due partite a gennaio
Si chiama Glenn Ikonen e ha 55 anni: ha assunto betabloccanti. Si è difeso: «Sono scioccato. Non avrei mai immaginato di trovarmi in una situazione del genere alla mia età»

Spaccio di droga e rapina: sono i reati contestati a 4 persone durante i controlli della Polizia in viale Padova. Inflitte multe salate a due locali per carenze di igene e utilizzo di cibi scaduti
Sgominata rete criminale internazionale. Dieci laboratori clandestini nel mondo, vendita su internet. Un milione le dosi sequestrate. Blitz anche a Bolzano
In occasione dei Giochi, saranno effettuati circa 2mila test antidoping. "Prima o poi, chi truffa sarà inchiodato" ammonisce Arne Ljungqvist, capo della commissione medica del Cio
La sostanza contro l'anemia, nota nel mondo dello sport come potente doping, al centro di una ricerca avanzata dell'Istituto Besta di Milano: secondo gli scienziati può contrastare efficacemente il morbo che ha falcidiato i calciatori

In vista di Vancouver, il comitato olimpico prevede una multa di 100mila euro a chi viene pescato dal doping. Petrucci al mondo del pallone:«Basta con certa intolleranza verbale. I labiali non li vedo solo io»

Il ciclista, vincitore del Giro d'Italia 2007 e secondo nell'ultima corsa rosa, è stato squalificato per due anni dal tribunale nazionale antidoping: positivo al Cera nei test del maggio scorso: 280mila euro di sanzione. Di Luca: "Farò ricorso"
Due le positività per l'attaccante romeno. Oltre al test non superato in campionato contro il Bari c'è quello della gara di Coppa Italia contro i biancocelesti quando segnò una doppietta
Il calciatore della Fiorentina positivo al test antidoping dopo la gara con il Bari vinta per 2-1. Il romeno aveva anche segnato. La sostanza è sibutramina (stimolante usato contro la fame). E' recidivo dopo lo stop per cocaina al Chelsea