Alle Stelline nasce «Overbook», il primo corso per imparare il linguaggio degli scrittori

Alle Stelline nasce «Overbook», il primo corso per imparare il linguaggio degli scrittori
Nei padiglioni allestite due cucine per showcooking. A Rho e in città si parla di cibo e si testano ricette
Chiuso il Salone del Mobile, in Fiera Milano dal 19 al 24 il salone dell'editoria. Stessa formula: eventi, feste e musica anche in città. A Linate e Malpensa che sperimenterà il bookcrossing, i passeggeri potranno prendere un libro e lasciarne un altro
Dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano la prima edizione del nuovo salone dell'editoria: 2000 ospiti, 720 appuntamenti, 17 sale per inncontri. E in città ci saranno eventi diffusi, cene letterarie e feste collettive
Pubblicate dalla casa editrice spagnola "Lumen" le quattro conferenze - tenute nel 1965 dallo scrittore - sul ballo che più esprime l'anima argentina
La scrittice milanese ha preceduto Elisabetta Rasy ("Le regole del fuoco" - Rizzoli) e Andrea Tarabbia ("Il giardino delle mosche" - Ponte alle Grazie). Al quarto posto Luca Doninelli ("Le cose semplici" - Bompiani), al quinto Alessandro Bertante ("Gli ultimi ragazzi del secolo" - Giunti)
Aie e Fiera Milano hanno deciso la data della prima edizione della manifestazione: cadrà nella settimana che culmina nella Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’autore
Nato nel 1986, di orientamento laburista, arrivò a vendere 400mila copie. Nel 2010 fu acquistato dal miliardario russo Lebedev
Presentato da Fondazione Fiera Milano a Bookcity il volume dedicato alla fiera e alla pubblicità dell’industria italiana nel periodo 1920 – 1940. E dal 17 al 29 novembre al Piccolo Teatro Grassi andrà in scena "Bella e Fiera" che racconta racconta il rapporto che da quasi un secolo lega la città a una delle sue più prestigiose istituzioni