
I libri di approfondimento, che sul mercato contano sempre meno, sono il regno del conformismo. E senza dibattito l'editoria muore...

Da esordiente a bestseller In cinque mosse. Trovarlo, esaltarlo, farlo stroncare, sfruttarlo e ricominciare da capo

Gian Arturo Ferrari, guru del settore: "La crisi non è irreversibile. Diventerà ancora più importante il ruolo di chi media tra gli autori e il pubblico"

L'ad di Axel Springer contro il colosso del web: "Vogliono creare un superstato digitale dove le leggi antitrust e quelle sulla privacy non esistono"

Passa alla Camera l'emendamento che costringe le società estere ad avere partita Iva italiana. E il governo approva un ddl per rilanciare aiuta l'editoria online

Fino all'11 maggio Fiera Milano vetrina europea per Grafitalia e Converflex, le mostre dedicate alle macchine per grafica, cartotecnica e converting. Nel 2012 fatturato in crescita grazie all'export. Tutte le novità fra innovazione e tecnologia. Il futuro dell’editoria e il rapporto con il web. Seminari e convegni con attenzione al mondo del packaging e al tema della sostenibilità ambientale. Nel 2014 Centrexpo organizzerà in Africa la prima fiera del packaging

Non ci sono più i numeri del cardinal Martini (che con una lettera superava il milione e mezzo di copie) ma il settore dell'editoria religiosa continua a tenere. Il 13,7% ha comprato volumi dedicati al culto o alla chiesa

Coinvolte nell'inchiesta le testate Giornale della Toscana, (il gruppo editoriale fa capo all'Onorevole), e Metropoli Day
L'ex ad di Microsoft guiderà il più importante gruppo editoriale italiano: nato in America, ha studiato ad Oxford e ha solo 44 anni
É il dato che emerge dall'indagine "Studenti universitari, manuali per lo studio e nuove tecnologie" a cura dell'ufficio studi dell' Associazione Italiana Editori (AIE). I tradizionali manuali di carta vengono utilizzati da più di 8 studenti su dieci. Solo due su dieci hanno ebook. E l'86,9 ha un profilo su Facebook.
