Solo oggi, a babbo morto, la sinistra ammette che non è giusto far coincidere gli interessi di un imprenditore che è pure editore con la libertà dei suoi giornali

Solo oggi, a babbo morto, la sinistra ammette che non è giusto far coincidere gli interessi di un imprenditore che è pure editore con la libertà dei suoi giornali
La nuova collana di Sem è un progetto multimediale: romanzi a tinte oscure, podcast e una collaborazione audiovisiva con Cattleya. Primo titolo a gennaio
Più libri più liberi? Non ne faccio neppure un discorso di cultura di destra o di sinistra, perché messa così dovremmo chiederci: Leopardi era di destra o di sinistra?
Da circa un anno sono diventato editore di una storica casa editrice liberale, Liberi Libri
La Mendola racconta, per la prima volta, il percorso editoriale pieno di difficoltà
La Fieg rimarca il valore costituzionale della stampa. Barachini (Fi): "Soluzioni in arrivo"
L'editoria italiana si conferma prima industria culturale del Paese
Giannini nasce come giornalista economico, senza mai aver nascosto la propria militanza di sinistra. Dopo una vita a Repubblica e qualche esperienza in radio il passaggio alla Stampa
Il libro di Vannacci e l'intervista alla premier sono in vetta alle vendite. E gli "intellettuali" rosicano
Una vita insieme: dall'infanzia all'Isola agli ultimi tristi giorni del San Raffaele