
È il dodicesimo presidente della Repubblica italiana. La prima dichiarazione: "Penso alle difficoltà degli italiani"

Il 5 luglio 1292 dopo 27 mesi di conclave, venne eletto Pietro Angelerio, vecchio eremita benedettino ormai 85enne. Resistette agli intrighi della curia solo poche settimane

Il plenum del Csm, a maggioranza, ha eletto il 72enne, originario di La Spezia e attualmente alla guida della Corte d’appello di Roma

Alla fine l'ex Guardasigilli ce la fa a diventare presidente della Commissione Giustizia al Senato, ma senza il voto del Pd

Romano, numero uno del circolo sportivo canottieri Aniene, è stato eletto con 40 voti, uno in più della maggioranza necessaria

Dopo quattro votazioni, Mattarella è stato eletto nuovo giudice costituzionale dal Parlamento in seduta comune con lo scarto di un solo voto
Alfonso Quaranta, magistrato napoletano di 75 anni, è il nuovo presidente della Consulta. Già domani lo aspetta la decisione sul nucleare e, pur non potendo anticipare i contenuti della decisione, dice: "Personalmente ritengo che la Consulta non possa bloccare il referendum"
L'ex presidente vicario del gruppo dell'Udc alla Camera è stato eletto stamattina a Palazzo dei Marescialli nuovo vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura: guarda il video. Succede a Mancino. Napolitano: "Rapporto sereno con il Guardasigilli"