elezioni

Il Tar respinge due ricorsi per l’annullamento delle delibere che avevano escluso il partito di Pannella dalle regionali. Rinviata la decisione sulla decadenza dei consiglieri, ma a marzo il tribunale aveva già promosso la lista di Formigoni

Enrico Lagattolla
Elezioni regolari, 
bocciati i ricorsi 
dei Radicali

Venezuela al voto per il rinnovo del parlamento. Il Partido socialista unido batte l'opposizione ma non raggiunge la maggioranza dei due terzi: un successo per la Mesa de unidad democratica. Chavez assicura: "La nostra vittoria è solida"

Redazione
Venezuela, Chavez vince ma non ha i due terzi

Berlusconi parlerà alla Camera il 29 settembre alle 11 per illustrare il suo programma in cinque punti su cui chiedere nuovamente la fiducia della maggioranza. Per ora non è prevista la fiducia, ma molto dipenderà dalle richieste dei diversi gruppi parlamentari. Ma Maroni si impunta: "Se non ci sono i numeri in parlamento in grado di garantire una maggioranza stabile la cosa più responsabile è andare alle urne al più presto"

Redazione
Berlusconi alla Camera mercoledì 29 
Maroni: "Urne se non c'è maggioranza"

Il ministro della Difesa e coordinatore del Pdl: "Non le serve un'incoranazione. Io ho un giudizio entremamente positivo sui primi cinque anni della giunta Moratti. È giusto che, come è successo per chi è venuto prima di lei, possa usufruire del tempo previsto che arriva a dieci anni"

Redazione
La Russa: "La Moratti ha il diritto 
e il dovere di governare dieci anni"

Exit poll della tv pubblica svedese al termine delle elezioni politiche. La coalizione di centrodestra del premier Reinfeldt (nella foto piccola) vince, ma si ferma al 49,1%. Sconfitto il centrosinistra. L'estrema destra sale al 4,6% e conquista il suo primo seggio alla Camera

Redazione
Voto in Svezia, exit poll: 
Vittoria del centrodestra 
Xenofobi in parlamento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica