elezioni

Al Quirinale la seconda e la terza carica dello Stato: Napolitano chiede un'intesa sui tempi della verifica nella maggioranza. Entro la prima decade del mese il varo della finanziaria, il 13 Berlusconi riferirà in Senato al mattino e la Camera discuterà la mozione di sfiducia al pomeriggio. Il voto il giorno successivo: il primo risultato sarà quello di Palazzo Madama. Il premier: bene la votazione il 14

Redazione
Fiducia, 14 dicembre voto alle Camere 
Lega: il governo dura fino al 27 marzo

Giuseppe Angeli, deputato eletto in America Latina, sostiene il Pdl e il governo. Lui: "Non sono un uomo in vendita". La Santanchè: "Diverse chiamate da finiani pentiti"

Redazione
Fuga da Fli: Angeli torna nel Pdl

I repubblicani ottengono il controllo della Camera dei rappresentanti (243 deputati contro 192). Il Senato resta sotto la guida dei democratici (51 contro 47). Si è votato anche per eleggere 37 governatori

Redazione
I seggi alla Camera e al Senato

I primi risultati, con gli exit poll e le proiezioni del voto, sono attesi alla mezzanotte italiana, quando chiuderanno i seggi in sei Stati, tra cui Indiana e Kentucky. L'ultimo Stato a votare è l'Alaska. Obama parlerà nel pomeriggio alle 13 (le 18 in Italia)

Redazione
Nella notte i primi exit poll 
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica