Il fondatore di Simbiosi e membro del cda di Snam davanti alla crisi energetica non sventola bandiera bianca ma critica le scelte fatte fino ad oggi e rilancia la necessità di una vera programmazione per rendere il paese autonomo

Il fondatore di Simbiosi e membro del cda di Snam davanti alla crisi energetica non sventola bandiera bianca ma critica le scelte fatte fino ad oggi e rilancia la necessità di una vera programmazione per rendere il paese autonomo
Il premier evidenzia il rischio "frammentazione". Germania e Olanda fanno muro, è scontro con Parigi. La carta acquisti comuni.
Calano del 3,9% i consumi in settembre. Boom di fonti rinnovabili
Intervista ad Antonio Gozzi, presidente di Federacciai: "I rigassificatori di Piombino e Ravenna sono necessari. E con il nucleare sloveno tamponiamo l'emergenza"
Il gruppo Iren: "Siamo intervenuti solamente sui contratti in scadenza"
Eppur si muove. Secondo l'Antitrust almeno quattro fornitori di energia avrebbero speculato sulla crisi con pratiche commerciali scorrette e ingannevoli sulle fonti rinnovabili
"I consumatori stiano tranquilli, non c'è il pericolo che rimangano senza luce"
Il presidente di Federacciai: "I rigassificatori di Piombino e Ravenna sono necessari. E con il nucleare sloveno tamponiamo l'emergenza"
La narrazione dei primi giorni di legislatura offre immagini di un contesto inconsapevole del precipizio su cui si muove il Paese come quelle dei passeggeri che ballavano nei saloni del Titanic
Raid senza sosta, in otto giorni messo fuori uso il 30% degli impianti. L'Ue: "Aiuti per l'inverno"