Economisti, analisti e noi qui al Giornale abbiamo intuito e scritto che la crisi energetica era la nuova pandemia fin dai primi giorni del gennaio scorso
Economisti, analisti e noi qui al Giornale abbiamo intuito e scritto che la crisi energetica era la nuova pandemia fin dai primi giorni del gennaio scorso
Il gas di cui l'Europa ha così tanta fame arriva via nave dagli Stati Uniti e da altri paesi. Sembrerà strano ma a vendercelo è anche la Cina, guadagnandoci 100 milioni di dollari per ogni nave
Sono le stime dei consumatori. Per Confcommercio nel primo trimestre Pil a -1,1%: recessione più vicina
Il cancelliere difende Steinmeier, ospite "sgradito" in Ucraina. Ma sulle forniture militari è in difficoltà così come sul blocco del gas russo.
Fare affari con tutti ma senza fidanzarsi di nessuno. Questa è la regola nelle relazioni economiche tra Paesi, che significa non perdere la freddezza per preservare la propria indipendenza.
Secondo Cattaneo energia che "non occupa gli spazi del fotovoltaico e non produce un grammo di CO2"
Nel Pd scoppia il caso Egitto. Letta: pesa troppo la vicenda Regeni. Chigi: piani restano separati
Caro energia e materiali sono la botta finale. Confcommercio: "Il 69% deve indebitarsi"
Quello del presidente russo Putin di far pagare in rubli il gas russo ''è un ricatto derivato da questa guerra assurda'', ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, ed è necessario ''diversificare l'approvvigionamento'' energetico
Luca Dal Fabbro, tra i massimi esperti italiani di transizione energetica, manager di lungo corso nel mondo dell’energia e dell’economia circolare e presidente dell'Esg European Institute discute con "IlGiornale.it" del futuro della transizione dopo la guerra in Ucraina.