Non saremmo dovuti arrivare a una guerra per comprendere che una grande nazione deve sviluppare in un settore strategico come l'energia una propria sovranità e non può dipendere per quasi il 50% da un solo fornitore

Non saremmo dovuti arrivare a una guerra per comprendere che una grande nazione deve sviluppare in un settore strategico come l'energia una propria sovranità e non può dipendere per quasi il 50% da un solo fornitore
Edf è l'Enel dei francesi: la principale società elettrica del Paese. Ma, a differenza del gruppo italiano, Edf ha nel suo azionariato una massiccia presenza dello Stato, che controlla l'80% del capitale
Numeri buoni, ma sale la preoccupazione: "L'energia è un problema". Fontana: "Ancora una volta un gran risultato di un modello che resta trainante"
Boom di alimentari, energia, trasporti. I salari restano stagnanti. L'impatto generale sulla spesa delle famiglie italiane: il Paese sta peggio rispetto a inizio secolo
L'allarme del commissario Ue agli Affari Economici: "Ci si attende che i prezzi dell'energia restino alti per un lungo periodo"
Al Jet di Oxford generati 59 megajoule, come una stella. Prodotta da idrogeno e boro, sarebbe una rivoluzione
Da giorni, dopo l'elezione del capo dello Stato, i partiti premevano con insistenza su Palazzo Chigi. E ieri il premier Mario Draghi ha annunciato l'imminente nuovo intervento contro il caro bollette
Che tempo: nuvole sui mercati, acque politiche increspate, venti gelidi dall'est, problemi con il gas. Ma niente paura, Mario Draghi è al timone e augura buona navigazione
Quasi pronto il decreto anti aumenti. Il premier striglia i ministri in ritardo sul piano. Csm nel mirino
Misure senza scostamento. Nuovo record per la benzina a 2,26 euro