Ci sono alcuni settori imprenditoriali in cui la criminalità organizzata ha tessuto con maggiore forza la propria rete

Ci sono alcuni settori imprenditoriali in cui la criminalità organizzata ha tessuto con maggiore forza la propria rete
Una ricerca di Oxford parla della transizione energetica e dei risparmi che può garantire al 2050, stimandoli in 12mila miliardi di dollari su scala globale
Unire sviluppo economico, transizione energetica e tutela dei territori: le comunità energetiche possono avvicinare produzione e consumo facendo sentire i risparmi ai cittadini dei comuni che spingono sulle rinnovabili. E sono al centro del Pnrr.
Potenzialità e sfide industriali: l'eolico produce poco meno di un decimo dell'energia elettrica italiana ma può aiutare nella transizione, a patto di svilupparlo pragmaticamente
A Taranto è nato il primo parco eolico offshore d'Italia e dell'intero Mediterraneo: ecco come è nata l'opera, quali sono i vantaggi e i progetti futuri
A Taranto il primo impianto. Allo studio la soluzione galleggiante
Entro il 2030 l'Italia si doterà di almeno 40 piattaforme off-shore per produrre energia eolica: ecco dove sorgeranno gli hub e quale sarà la loro potenza
Secondo gli inquirenti, le prove in grado di incastrare Arata sono contenute nelle intercettazioni telefoniche captate durante i dialoghi che l'ex consulente leghista intrattiene con alcuni interlocutori
Da elettricista di Alcamo a re dell'eolico: una scalata fulminea nel mondo dell'imprendioria, prima della accuse per mafia e dei sequestri del proprio patrimonio. Ecco il profilo di Vito Nicastri
Ecco chi è l'imprenditore ed ex parlamentare arrestato nelle scorse ore: Paolo Arata viene descritto come un uomo in grado di avere diverse ramificazioni trasversali, che vanno dagli ambienti vaticani a quelli sovranisti