L'ex campione statunitense di ciclismo, squalificato a vita nel 2012, ha spiegato perché le verifiche fatte quando era in attività non risultavano positive ai test antidoping
L'ex campione statunitense di ciclismo, squalificato a vita nel 2012, ha spiegato perché le verifiche fatte quando era in attività non risultavano positive ai test antidoping
Dagli infusi di erbe e semi alle zollette di zucchero con etere, dalle miscele stricnina-brandy all'Epo
L'atleta si confessa: "Quando ho deciso di fare questa cosa non avevo più paura di niente. La prima siringa? Nell'appartamento di Carolina in Germania"
Il Pirata, Ullrich e Julich avrebbero fatto uso di Epo secondo Le Monde che cita i risultati di test retroattivi svolti nel 2004
Il medico spagnolo Fuentes gli avrebbe prescritto Epo, trasfusioni e ormoni della crescita. Proprio nel 2002, anno in cui vinse il Mondiale. A incastrarlo sarebbe un numero di fax
Schwazer ha confessato di aver comprato la sostanza dopante in Turchia. Ma è davvero possibile fare tutto da soli senza l'aiuto di un medico? Sì: basta seguire guide e forum online
Il marciatore olimpionico in conferenza stampa: "Ho fatto tutto da solo. Sono andato in Turchia e ho comprato l'Epo in farmacia a 1500 euro e sono tornato in Italia. Il 13 luglio ho avuto un controllo antidoping a Oberstdorf e dopo questo test ho iniziato a farmi le iniezioni di Epo"
Il Cio ha effettuato 948 nuovi controlli sui 4mila campioni prelevati a Pechino 2008: sei atleti sono risultati positivi all'Epo di nuova generazione. Tra questi l'azzurro Davide Rebellin, medaglia d'argento nella prova su strada