Il Giappone avrebbe intenzione di incrementare l'acquisto di armamenti e mezzi militari dagli Usa per ammorbidire Washington durante i complicati negoziati sui dazi
Tokyo teme un’invasione cinese di Taiwan e vara il più grande riarmo dal 1945: missili a lungo raggio, droni e F-35. Il Giappone punta tutto sulla deterrenza. Ma se Trump mollasse gli alleati?

Gli analisti Usa temono che Pechino possa annettere Taiwan tentando di impossessarsi delle isole periferiche della "provincia ribelle" per poi fare pressione sul Taipei

Gli Usa puntano sull'utilizzo del Navy Marine Expeditionary Ship Interdiction System e sull'azione del Corpo dei Marines. Ecco la strategia per schermare Taiwan

A West Point: "Il nostro compito? Non fare spettacoli drag ma dominare con le armi"
Lungo il suo ultimo tragitto la portaerei statunitense USS Nimitz ha superato lo Stretto di Malacca e il contesissimo Mar Cinese Meridionale, muovendosi a ridosso della porta del “cortile di casa” di Pechino

Gli Usa hanno scehierato decine di aerei lungo la pista della base dell'Aeronautica statunitense di Kadena nella più grande "passeggiata dell'elefante" mai realizzata in Giappone

Come potrebbe svilupparsi una guerra a Taiwan? Il gioco da tavolo "Littoral Commander: Indo-Pacific" prova a farlo immaginare in uno scontro tra Usa e Cina ambientato nel 2040

A Okinawa gli Usa hanno effettuato molteplici esercitazioni militari in preparazione di un possibile attacco missilistico a lungo raggio della Cina

Considerando l'elevato rischio che possano esplodere conflitti in una o più aree calde del Pacifico, l'aereo statunitense OA-1K Skyraider II potrebbe essere impiegato in contesti del genere
