estradizione

Il governo italiano non si ferma davanti al "no" del presidente Lula. Lettera del ministro degli Esteri italiano a Dilma Rousseff consegnata alle autorità brasiliane: "Ferma determinazione del governo italiano a tentare tutte le possibili vie legali per ottenere l’estradizione in Italia di Battisti". Quindi l'auspicio: "Riveda la decisione di Lula" L'indignazione della politica: inaudito. I parenti delle vittime: "Lula complice"

Redazione
Battisti, Frattini scrive alla Rousseff: 
"La neopresidente smentisca Lula"

L’avvocatura generale di stato brasiliana presenta al presidente un parere contrario alla concessione all'ex terrorista dell’estradizione in Italia. Ora toccha al presidente brasiliano decidere sul futuro di Battisti. Palazzo Chigi avverte: "Il no è inaccettabile. Se le indiscrezioni fossero confermate, dovranno spiegarlo agli italiani". I parenti delle vittime: "Andremo in piazza"

Redazione
Brasile, il parere dell'avvocatura a Lula 
"No all'estradizione di Battisti in Italia"

Il sito dell’emittente Globo News: il presidente brasiliano avrebbe deciso di non estradare Battisti. La decisione entro fine anno. Nel novembre 2009 il Supremo tribunale federale brasiliano aveva autorizzato l’estradizione. Il figlio di Torregiani: "Basta, ora pugno duro". Resterà libero. Di uccidere la giustizia / M. Cervi

Redazione
Battisti, rumor su Lula: 
verso no a estradizione 
Attesa per la decisione
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica