Oltre 2mila espositori con 168 brand al loro debutto e 91 che hanno deciso di tornare. Apre oggi l’evento più importante del settore, quest’anno con Euroluce

Oltre 2mila espositori con 168 brand al loro debutto e 91 che hanno deciso di tornare. Apre oggi l’evento più importante del settore, quest’anno con Euroluce
Edizione 2025 con oltre duemila espositori in Fiera Milano dall’8 al 13 aprile prossimi. Manifestazione leader mondiale di settore strategica per le aziende italiane della filiera del legno-arredo che vale 51,6 miliardi di euro. Torna la biennale Euroluce. Eventi culturali nei padiglioni espositivi e in città
Prima edizione di un incontro-confronto internazionale sui grandi temi della progettazione della luce: si terrà il 10 e 11 aprile 2025 in Fiera Milano. Il 28 novembre al Piccolo Teatro Grassi presentazione di “(Eco) Sistema Design Milano” che monitora l'impatto della Design Week in città
L'associazione di FederlegnoArredo tiene l'assemblea annuale in una giornata simbolica. Il presidente Urbinati: "L’illuminazione è stato uno dei pochi settori ad avere realizzato risparmi che arrivano al 50 per cento dei consumi ma è fondamentale il progetto, in Italia riconosciuta a livello professionale la figura del lighting designer"
Apre da questo martedì fino a domenica 23 aprile in Fiera Milano Rho l'edizione numero 61, la più innovativa della sua lunga storia, con oltre 2000 espositori da 37 Paesi. La presidente Maria Porro: "Crediamo sia in grado rispecchiare e interpretare la qualità e l’eccellenza di un intero sistema produttivo". Euroluce, il format che guarda alla fiera del futuro
Dal 18 al 23 aprile torna in Fiera Milano la manifestazione internazionale più importante del mobile-arredo con quasi 2mila espositori italiani e stranieri e un progetto che rivoluziona il modello dell'evento espositivo. Ecco tutte le novità
Il Salone internazionale dell’Illuminazione 2019 appuntamento di riferimento mondiale con 421 esposistori, il 48% dei quali sono esteri. Prodotti innovativi per soluzioni integrate, intelligenti e sostenibili. Per la prima volta soluzioni bio che seguono il ciclo solare, modificando colore, calore e intensità
Domotica sostenibile e anche risparmio... ecco la rivoluzione dell'illuminazione
Al Salone del Mobile la biennale con 454 espositoti esplora le nuove frontiere progettuali. Led e Oled, wireless e domotica consentono di "dialogare" con chi vive gli ambiente e creare progetti personalizzati d'illuminazione
Al Salone del Mobile.Milano la mostra evento racconta il mondo del design, dell'abitare contemporaneo e le sue tendenze attraverso i concetti di Design, Light, Future, Living. Un cortometraggio d'autore firmato da Matteo Garrone