Nel mirino l'uso di dati personali per un imponibile di 4 miliardi. La replica: "Paghiamo tutte le imposte"

Nel mirino l'uso di dati personali per un imponibile di 4 miliardi. La replica: "Paghiamo tutte le imposte"
Gli arbitri coinvolti, tra cui anche Rocchi e Orsato, richiano sanzioni dalla ammenda fino alla squalifica. Obiettivo: chiudere l'indagine in tempi rapidi
L'indagine è partita dopo un controllo: il calciatore non avrebbe aperto la partita iva per ricevere il pagamento di alcune prestazioni pubblicitarie. Ma si andrebbe già verso l'archiviazione
Altro che governo dei condoni. Nel 2023 recuperati 24,7 miliardi, è il massimo storico. Mai così efficace la caccia a chi non paga le tasse e l'erario invia altri tre milioni di lettere
Il generale De Gennaro (Gdf): maggiori controlli, limiti più stringenti e test a campione anti spioni
È arrivata la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Roma nei confronti di Stefano Bandecchi
Secondo la procura di Roma, che ha preso la decisione a cinque giorni dalle regionali in Umbria, la sua Unicusano avrebbe agito come vera e propria holding commerciale, beneficiando però del regime fiscale agevolato destinato alle università
Chi delinque va punito, ma trasformarlo in un nemico sociale a cui addebitare i problemi irrisolti non è tipico delle democrazie liberali
Sul tema il governo Meloni sta provando a percorrere una strada diversa da quella dei suoi predecessori, scrivere cioè un nuovo patto sociale tra cittadini e fisco: saniamo in modo reciprocamente conveniente il pregresso che zavorra famiglie e imprese, ma
d'ora in avanti nessuno sconto o comprensione
Nel video chi non paga le tasse è indicato come parassita. Secondo l'Agenzia delle Entrate ci sono 83,6 miliardi di tributi non pagati