
Il nuovo torneo per gli appassionati dello sport inizia il 27 febbraio, con 6 gare nei principali circoli di Roma, per arrivare alla finale al prestigioso club Pevero in Sardegna il 15 maggio

Si inserisce nelle manifestazioni organizzate per le celebrazioni dei 150 anni della nascita dello Stato italiano anche la costruzione di un portale in cui ricostruire la nascita dell'idea della nazione rileggere i testi e i manifesti dei protagonisti di quell'epoca
Presentato il nuovo minicomputer multimediale. Il numero uno di Apple: "Ci sono in circolazione pc portatili a poco prezzo, abbiamo qualcosa di meglio di un laptop e di uno smart phone"
Presentata la terza indagine annuale sulle sagre svolta dall'Agenzia Umbria Ricerche. L'assessore regionale al Commercio Giovannetti: «Rivestono un peso importante per le nostre città e i nostri paesi». L'Aur: determinanti per tenere vive le nostre tradizioni

La gara di regolarità, partita da Madonna di Campiglio, si è snodata nel fine settimana per quasi 400 chilometri sulle Dolomiti. Vincitori i bresciani Fortin e Pilè. Oltre 200 le vetture storiche partecipanti: 154° l'equipaggio Gentile-Bonora («il Giornale») su Porsche 356 C

Pubblico entusiasta per l'ultima opera di Verdi che ha aperto la stagione 2010 del Teatro dell'Opera di Roma. Il melodramma è tratto dalle «Allegri comari di Windsor» di Shakespeare. Protagonista Renato Bruson che ha convinto tutti con il suo piglio sicuro

Consegnati al Quirinale i «Premi del presidente» delle accademie nazionali. Irma Ravinale vince il riconoscimento per la musica assegnato da Santa Cecilia, Carol Rama quello di San Luca per la pittura e Patrizia Caraveo quello dei Lincei per la scienza

Lo scrittore ebreo rumeno-americano reduce da Auschwitz sarà la quarta personalità esterna a pronunciare un discorso nell'aula di Montecitorio: prima di lui solo Giovanni Paolo II, re Juan Carlos di Spagna e Yasser Arafat (con la pistola alla cintola)

La Lega italiana contro i tumori ha lanciato la nuova campagna di informazione per prevenire i tumori e spronare a pensare alla propria salute

Non c'è pace per le spoglie del grande pittore
e nemmeno per coloro che sono stati sepolti
vicino a lui. Per scoprire quali siano i suoi
veri resti verranno compiuti centinai di esami
