La Farnesina chiederà all'organismo delle Nazioni Unite di iscrivere la nostra lingua nella listra del Patrimonio immateriale dell'umanità. L'annuncio durante la Giornata mondiale Unesco della diversità culturale, cui ha partecipato anche il ministro Bondi
eventi
Otto le nazionali partecipanti, l'Italia è tra le favorite e debutta venerdì contro l'Ungheria. E domenica sfida tra Vip: in campo tra gli altri il «condor» Agostini, ex ct della nazionale di beach, i campioni del mondo Aldair e Candela, Venturin e Gottardi
Solidarietà alle popolazioni terremotate, il Coni torna in campo per l'Abruzzo. Il capoluogo abruzzese, colpito dal sisma il 6 aprile scorso, vivrà uno speciale appuntamento il 31 maggio
Otto le nazionali partecipanti, l'Italia è tra le favorite e debutta venerdì contro l'Ungheria. E domenica sfida tra Vip: in campo tra gli altri il «condor» Agostini, ex ct della nazionale di beach, i campioni del mondo Aldair e Candela, Venturin e Gottardi
Dal 21 al 24 maggio negli impianti dell'Acquacetosa e di Montelibretti si svolgerà la quarta prova di Coppa del Mondo: nuova formula con l'introduzione del combined-event. 132 gli atleti di 32 nazioni (29 gli azzurri), incluso il bicampione olimpico, il russo Andrey Moiseev
Stasera al Pime di Milano, incontro dedicato ai giovani, italiani e musulmani, con Paolo Branza, docente dell'Università cattolica
Michael Jackson gravemente ammalato. Due ballerine testimoniano: «In sala era tutto buio, ma la faccia del cantanate era illuminata...»
Nelle sale della mostra futurista a Palazzo Reale di Milano, appuntamento il prossimo 20 maggio
Al Circolo del Tennis del Foro Italico presentati dal presidente della Fick Bonfiglio gli appuntamenti più importanti del 2009: Giochi del Mediterraneo a Pescara e mondiali in Canada gli obiettivi della 45enne italo-tedesca. "Punto anche ai Giochi del 2012, come faccio a non esserci dopo aver perso l'oro a Pechino per 4 millesimi?"
Diciassette atleti e undici giovani campioni del comitato Fisi-Sardegna hanno ricevuto il riconoscimento nella sala della Protomoteca del Comune di Roma. Tra i premiati Denise Karbon, i fratelli Moelgg e i fondisti Longa e Zorzi