Roberto Di Giacomo, ex collaboratore di giustizia, deve scontare una condanna a 16 anni e sei mesi per traffico di droga e omicidio. Si era registrato sul social network col vero cognome e aveva anche messo in rete le foto dei suoi familiari

Roberto Di Giacomo, ex collaboratore di giustizia, deve scontare una condanna a 16 anni e sei mesi per traffico di droga e omicidio. Si era registrato sul social network col vero cognome e aveva anche messo in rete le foto dei suoi familiari
Black out ieri sera per il social network. Gli utenti: "Facebook salta, cresce la produttività lavorativa. Gli Usa escono dalla recessione"
Una sentenza della Cassazione ha deciso che anche le minacce e le persecuzioni sui social network vanno condannate. Un ragazzo di Potenza resta agli arresti domiciliari
Si abbassa l'età degli iscritti. I problemi? Privacy e genitori "impiccioni". Gli specialisti dell'ospedale Bambino Gesù di Roma puntano l'attenzione anche alla virtualizzazione dei rapporti. Il traguardo di Twitter: 145 milioni di iscritti
Parte su Facebook il concorso fotografico lanciato dal Consolato Usa a Milano. Si chiama "What's America" e premia le migliori foto che raccontano gli Stati Uniti
Usando il social network un uomo di latina conosceva svariate donne con le quali intraprendeva relazioni sessuali da tenere segrete. Ma il suo silenzio costava parecchio
Il social netowrk di Zuckerberg ha lanciato la sua nuova applicazione: Places. Ora è possibile trovare i propri amici direttamente sul territorio. Al momento il dispositivo funziona sola su Iphone (in Italia è scaricabile, ma non ancora operativo). Ma nascono i primi dubbi sulla privacy
Alla fine, ieri, alle 4.30 californiane, è arrivata la nuova piattaforma che si propone di far partire finalmente il mercato dei servizi basati sulla posizione (di Dario Melpignano)
L’ex soldatessa israeliana pubblica su Facebook alcune foto in cui veniva ritratta sorridente accanto ai prigionieri palestinesi ammanettati
Don Luca Restivo è stato trasferito da San Biagio Platani su decisione dell'arcivescovo. Ma la mossa non è piaciuta affatto ai parrochiani che sono "scesi in piazza" anche su internet: sul social network compare il gruppo "Per tutti quelli che sono felici di avere Don Luca a San Biagio"