Farmaci sperimentati e validati, efficaci contro patologie altrimenti mortali, non vengono messi in commercio per lentezze burocratiche

Farmaci sperimentati e validati, efficaci contro patologie altrimenti mortali, non vengono messi in commercio per lentezze burocratiche
A volte non tutto è come sembra: tutto sui falsi miti degli psicofarmaci
Il Nobel per la chimica va a Martin Karplus, Michael Levitt e Arieh Warshel per aver sviluppato modelli utili a sviluppare nuovi farmaci
Sui farmaci innovativi salvavita l’Italia arriva sempre per ultima. Perché?
Le compresse e i flaconi di gocce sequestrati, che sarebbero stati immessi clandestinamente in commercio, specie con la rete internet, avrebbero fruttato oltre 200 mila euro
Il cantante ricoverato all'ospedale di Monza. Dal suo sito invita a non speculare sulla salute delle persone
Una proposta dell'onorevole Molteni per evitare la delocalizzazione dell'industria farmaceutica. Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, apprezza: "La Lombardia rappresenta un’area strategica per l’industria farmaceutica e biotech in Italia"
Antidepressivi, costi per i medicinali, pillola anticoncenzionale. Quale il rapporto degli italiani con i farmaci? Lo abbiamo chiesto a Luca Pani, direttore generale dell'Aifa (Agenzia del farmaco)
Ogni giorno un italiano consuma 1,1 dosi di farmaci. È quanto emerge dal rapporto presentato a Roma dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa)
Dai costi delle bollette alla benzina, dagli alimentari ai farmaci: tutte le mosse per comprare al meglio e non assottigliare il proprio reddito a fine mese