Un libro ripercorre la storia della comunità ciellina nella Roma anni Settanta

Un libro ripercorre la storia della comunità ciellina nella Roma anni Settanta
Dalla Civil war della Marvel alla matrice comunista dei Puffi di Peyo, dalla (non) famiglia di Topolino ai dissacranti Simpson: nessun cartone è immune
L'ex leader Pd scrive al sindaco di Parigi Bertrand Delanoe dopo le polemiche di ieri e spende parole in difesa del primo cittadino di Roma: "Quei saluti romani in piazza del Campidoglio hanno offeso Roma, ma il neo-sindaco non fu tra coloro che erano col braccio teso"
Alla vigilia del 25 aprile Napolitano celebra la ricorrenza della Festa della Liberazione al Quirinale. Aappello all'unità: "Gli ideali per cui combatterono i partigiani nel 1943-45 sono gli stessi che ispirano l’Italia di oggi". Quindi l'invito a riconoscerli anche a "chi visse diversamente quegli anni"
All'età di ottant'anni si è spento l'ex direttore del Secolo d'Italia. Intellettuale, storico e giornalista fu uno dei maggiori esponenti del pensiero di Destra. Apprezzato anche dalla sinistra, fu uno dei primi pensatori di area ad avere posizioni filoisraeliane
Ernst Nolte, storico tedesco e allievo di Heidegger, in una lezione all'Istituto Maritain invita alla rilettura della figura del duce e allo studio di Fascismo e Nazionalsocialismo "senza rabbia". Fuori dall'aula le proteste delle associazioni partigiane
Protesta davanti all’hotel che ospiterà il raduno Roberto Fiore: «Non parleremo di negazionismo». Penati a De Corato: "Fascista"
A 81 anni Jean-Marie Le Pen infiamma l'Europarlamento con le sue dichiarazioni sui campi di sterminio. Il leader del Fronte Nazionale dovrebbe presiedere la seduta inaugurale del parlamento ma popolari, socialisti e verdi vogliono impedirglielo. Schultz: "E' un vecchio fascista"