Un volume, a cura della sorella Anna Maria, raccoglie spunti fondamentali per capire l'evoluzione intellettuale del politologo che ha rinnovato e potenziato il lascito di Croce

Un volume, a cura della sorella Anna Maria, raccoglie spunti fondamentali per capire l'evoluzione intellettuale del politologo che ha rinnovato e potenziato il lascito di Croce
Vita, opere, intuizioni e (molte) contraddizioni della scrittrice-filosofa che segnò un'epoca
Nel 1938, in piena tempesta nazi-fascista, il filosofo era proiettato verso la ricostruzione
Lo studioso: "L'innovazione non è un problema del pensiero, bensì dell'arte e della tecnica"
Trentaquattro anni, di Barga (Lucca), inizia la carriera da allenatore nel 2010. Tanta gavetta, la collaborazione con De Zerbi e le prime esperienze in Turchia. Oggi è secondo in classifica in Ligue 1 e ha battuto Psg, Monaco e Marsiglia
Antiscientifico e ideologico: il sistema economico sovietico non poteva stare in piedi
Murray Rothbard è sempre geniale. Ho preso in mano l'ultimo libro di LiberiLibri, intitolato Contro l'egalitarismo e vi ho trovato una provocazione, geniale appunto
C'è chi parla di "fine del lavoro" e di liberazione. E chi invece vede il rischio di una perdita di senso
Le riflessioni sull'estetica del filosofo trovano piena corrispondenza nelle opere dell'Urbinate
Da Burroughs al sufismo (per cui mutò nome), Peter Lamborn Wilson combatté la modernità e le sue derive