
Previdenza integrativa: le incognite del businessLa riforma Fornero ha allungato l’età pensionabile, liberando spazi per assicurazioni e banche, e ha reso meno convenienti fondi aperti e Pip. Con quali conseguenze? Se ne è parlato in una tavola rotonda organizzata dal Giornale delle Assicurazioni

Da una trentina d'anni i Family Banker di Banca Mediolanum investono tutto il tempo e la disponibilità necessarie per conoscere a fondo il cliente, capire con chiarezza quali sono i suoi obiettivi, predisporre un piano finanziario adatto alle sue esigenze

Rehn a gamba tesa nella campagna elettorale: "Monti ha fatto scendere i tassi". E il Prof si vanta: "Io rassicuro i mercati"

La Guardia di Finanza di Genova ha denunciato 14 persone per truffa aggravata ai danni dello Stato

Il quotidiano della City minaccia un altro assalto ai nostri titoli di Stato: "Con Berlusconi al governo i mercati sarebbero ostili". Ma il Cav: "Lo spread non ci preoccupa"

Le strategie di spesa del mondo financeIstituti di credito e compagnie di assicurazioni riorganizzano gli investimenti per destinare risorse alle aree più innovative. Come? Se ne è parlato in una tavola rotonda organizzata da BancaFinanza.

Responsabilità nel settore assicurativo Troppi ostacoli alla carriera delle donneNelle compagnie, l’occupazione femminile rappresenta il 45,9% del totale, ma solo il 13% dei dirigenti. Perché? Quali sono i freni alla crescita manageriale? Se ne è discusso in una tavola rotonda organizzata dal Giornale delle Assicurazioni

In uno scenario finanziario sempre più complesso e articolato, ricco di nuove opportunità ma anche fonte di possibili insidie, il risparmiatore ha bisogno di essere assistito da un professionista finanziario. E' il Family Banker che Banca Mediolanum mette a disposizione di ogni singolo cliente


Tutti ne parlano, pochi lo conoscono. Tra future, forward, opzioni e swap, ecco che cos'è davvero un prodotto derivato
