
Lo Statuto dei contribuenti oggi in Consiglio dei ministri Stop all’invio di cartelle durante le vacanze. Arriva il garante

La Procura di Milano non si ferma nel suo lavoro di pizzicare le multinazionali basate su piattaforme digitali che, sempre secondo l'accusa, avrebbero pagato meno del dovuto al Fisco Italiano

Chiesto un parere alla Ue per Iva non versata. Arriva la multa Agcom sul gioco d'azzardo

I cinesi di Tencent ne eludono al fisco 13,6. Poi Microsoft (12,3) e Alphabet (7,1)

Tencent, Microsoft e Alphabet non hanno versato in termini di tasse rispettivamente 19,2 miliardi, 12,3 miliardi e 7,1 miliardi.

Il controllo è di natura amministrativa, disposto nei confronti di persone particolarmente facoltose. Riguarderà la regolarità dei pagamenti ricevuti e delle numerose sponsorizzazioni

Il premier annuncia un cambio di passo sul fisco: "Serve costruire un fisco alleato". Poi il messaggio al presidente di Confidustria: "Dalla revisione del Pnrr 12 miliardi per le imprese"

Il viceministro: "Troppe norme, le riscriveremo". E Ruffini (Entrate) ammette: "Anche l’Agenzia ha fatto errori"

La riforma fiscale introduce la fine di tre semplificazioni fiscali per i forfettari. Alcune riguardano casi particolari ma la fatturazione elettronica si estende a tutti a partire dal primo gennaio 2024. Ecco cosa sapere

L’operazione può essere svolta fino al 15 dicembre 2023. L’obiettivo è riuscire a ottenere una riduzione delle sanzioni
