Il sindaco piega che sono in preparazione due provvedimenti: "Il primo è il regime di attrazione fiscale europeo che consente di portare in Italia il miglior regime fiscale e attrarre nuovamente imprese internazionali". Il secondo è "una no tax area per settoreche consentirà a Milano di avere un ulteriore beneficio". "Oltre a questo i provvedimenti del governo sulle agevolazioni fiscali in materia di ricerca ci consentiranno di potenziare i nostri incubatori e quindi le giovani imprese". Poi: "Pisapia fa promesse che sa di non poter mantenere"
Durante l'intervento per il decennale delle Agenzie fiscali, il ministro dell’Economia invita a porre "un limite" all’applicazione delle ganasce fiscali perché c’è un eccesso. E sprona il parlamento: "In questi giorni, ha l’opportunità di modificare alcuni elementi"
Le entrate tributarie crescono del 4,6% nel primo
trimestre. Salgono del 30,4% quelle che provengono dalle attività di controllo anti-evasione. Boom per gli incassi derivati dal Lotto: +45.4%. Il Pil segna un +0,1% rispetto a dicembre 2010, ma migliora rispetto al primo trimestre dello scorso anno
L'eccessivo controllo nei confronti di un'impresa diventa un illecito disciplinare: le verifiche dovranno essere a cadenza semestrale, unificate e non potranno protrarsi per più di 15 giorni
Il reddito medio degli italiani è di 18mila euro ma il 35% dichiara un reddito inferiore ai 10mila. Il Fisco studia una stretta su chi spende più di quanto guadagna
Anche l’uomo dei numeri e del rigore si converte e sposa una linea più libertaria: "Serve un criterio che diminuisca la frequenza dei controlli nelle aziende. Gli imprenditori hanno il diritto di dire: Non assillateci più di tanto"

Il presidente americano illustra i propositi per ridurre il debito pubblico: tagli forti e sacrifici anche per i milionari. Sulla sicurezza nazionale: "Non toglieremo un penny alle spese"
Giù le entrate provenienti dal canone Rai nei primi due mesi del 2011, ma viale Mazzini: "Incassati 15 milioni in più ". Le entrate fiscali sono cresciute del 3,8% sul 2010, cala il debito pubblico
Via al Piano nazionale di riforme. Tra le priorità del governo rientra la riforma fiscale che verrà attuata spostando l’asse del prelievo dall’imposta diretta a quella indiretta. Undici i punti
Non è reato pubblicare su internet i nomi e i relativi conti svizzeri di cittadini italiani sospettati di evasione fiscale. La Cassazione: "I documenti di origine extraprocessuale non sono coperti da segreto"