Dall'1 giugno verranno notificati senza firma del destinatario più di 8 milioni di avvisi di accertamento e cartelle. Che cosa si rischia

Dall'1 giugno verranno notificati senza firma del destinatario più di 8 milioni di avvisi di accertamento e cartelle. Che cosa si rischia
Nel nuovo decreto nuove norme sul fisco tra cui lo stop del blocco ai rimborsi del fisco per le imprese con cartelle iscritte a ruolo
L'Agenzia ha esteso la proroga a "qualunque termine imposto agli uffici impositori". Gli atti in scadenza da qui al 31 dicembre 2020 sono “differiti” al 31 dicembre 2022
Si tratta di una delle misure pensate al vaglio del governo per il prossimo Dl
Il fisco non fa sconti a nessuno. Gli istituti costretti a pagare l'Iva al 22% sui dispositivi medicali acquistati con i denari donati dai privati cittadini. Un quinto delle donazioni rischia di finire in tasse
Nel decreto "Cura Italia", emesso per fronteggiare emergenza coronavirus, prevista una estensione di due anni dell'attività di caccia agli evasori fiscali
Il presidente dei commercialisti: concedere più tempo al Fisco per i controlli è una beffa
Unici esclusi dalla riorganizzazione delle scadenze chi usa la fattura elettronica
Prevista la possibilità di cedere crediti incagliati entro fine anno trasformandoli in crediti d'imposta. Tesoro garante dell'export made in Italy
Con l'emergenza del Covid-19 numerosi adempimenti fiscali e di versamenti è stato rinviato