Dopo il downgrade di S&P, adesso si muove pure Fitch: questa sera ha tagliato il rating del Belpaese di due notch portandolo da "A+" ad "A-" con un outlook negativo
L'agenzia di rating lancia un avvertimento all'Italia: "Due notch di downgrading sono una delle possibili opzioni". Piazza Affari accusa il colpo e torna negativa
Fitch sull'Italia: "L'azione del governo Monti è stata utile, seria e credibile, ma finché i tassi sono alti c'è il problema dei costi del rifinanziamento. Ora agire sulla crescita"
Mentre lo spread continua a viaggiare sulla soglia di allarme, l'agenzia di rating torna a minacciare l'Italia: "C'è una seria preoccupazione". Nessun rischio per la Francia
L'agenzia di rating ha declassato l'Ungheria a BB+: "Una decisione che riflette l'ulteriore deteriormaneto del bilancio del paese"
L'agenzia ha messo sotto osservazione sei paesi perché "una soluzione della crisi nell'eurozona è tecnicamente fuori portata". La Francia che mantiene il rating AAA
L'agenzia di rating statunitense ha declassato sei grandi istituti di crediti, relativamente alla credibilità sul lungo periodo
Standard and Poor's taglia il rating di 24 banche e istituzioni finanziarie italiane a causa dei rischi sull'economia e il debito sovrano. Fitch, invece, taglia il rating a lungo termine di Fiat Spa
Dopo Standard & Poor e Moody's, un'altra agenzia declassa l'Italia. A tagliare il rating del debito italiano a lungo termine (che passa da AA- ad A+ con outlook negativo) è stavolta Fitch. L'agenzia ritiene che "l’intensificarsi della crisi della zona euro" porta a "un significativo shock finanziario ed economico che ha indebolito il profilo di rischio sovrano dell’Italia". Tagliato di due gradini il rating della Spagna, a rischio "junk" il Portogallo
Fitch e Moody’s smentiscono la diminuzione del rating italiano decisa da Standard & Poor's. Anche Bruxelles conferma: "Non ci sono segnali di indebolimento della volontà procedere al consolidamento dei conti". Ma Piazza Affari crolla: l’indice Ftse Mib ha ceduto il 3,32%