fiume

Scarichi industriali abusivi, sversamenti illeciti di aziende agricole e acque reflue non depurate stanno inquinando da circa 40 anni il Sarno. Siamo stati lungo il corso di uno dei fiumi più inquinati d'Europa: 24 chilometri che sfociano nel golfo di Napoli, tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia. Tra miasmi, scarichi killer, lungaggini e rimpalli di responsabilità degli enti competenti, si attende il Grande Progetto Sarno: circa 400 i milioni di euro stanziati per il disinquinamento del fiume e la sua sicurezza idraulica. Ma il ginepraio in cui si finisce nel risolvere le questioni del fiume campano tiene ancora troppo lontana l’era in cui si potrà assistere a una sua rinascita

Agata Marianna Giannino
Il fiume avvelenato, viaggio lungo il corso del Sarno

Tra scarichi abusivi, lungaggini e rimpalli di responsabilità, il fiume Sarno continua a morire sotto l'inquinamento. Si attende il Grande Progetto Sarno, tra dubbi e speranze

Agata Marianna Giannino
Il fiume avvelenato: viaggio lungo il corso del Sarno

Il corpo senza vita è stato scoperto da un uomo di passaggio, che ha avvisato i militari. Sul posto sono arrivati i sommozzatori dei vigili del fuoco

Ignazio Riccio
Il fiume Garigliano, dove è stato trovato il cadavere della donna

Alcuni video hanno immortalato un animale non meglio identificato nuotare nelle acque del fiume Yangtze. C'è chi ipotizza possa trattarsi del Mostro di Loch Ness cinese

Federico Giuliani
Cina, avvistato "parente" del Mostro di Loch Ness

Lo straripamento del fiume Seveso è avvenuto verso le ore 6; sotto osservazione anche il Lambro. Il Comune ha provveduto ad attivare il COC

Luca Sablone
Straripa il fiume Seveso

Un indiano di 38anni, residente a Prato, è precipitato da un'altezza di 8mt mentre dormiva sul muraglione che costeggia il fiume Bisenzio e muore. La polizia indaga sul caso.

Rosa Scognamiglio
Clochard dorme sulla riva del fiume, cade e muore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica