Venerdì il via libera al memorandum d'intesa per la ricapitalizzazione delle banche. La cancelliera detta le condizioni, ma la Corte costituzionale tedesca frena

Venerdì il via libera al memorandum d'intesa per la ricapitalizzazione delle banche. La cancelliera detta le condizioni, ma la Corte costituzionale tedesca frena
Si chiude il G20 di Los Cabos. Impegno dei Grandi per la crescita. Monti: "Niente bailout per l'Italia". Venerdì mini-vertice a quattro in vista del Consiglio Ue
Il crac della Grecia, gli aiuti a Irlanda e Portogallo, il maxi prestito alla Spagna: stare in Europa ci costa davvero caro. E il Fondo "salva Stati" è già quasi vuoto
L'Eurogruppo ha deciso oggi sul firewall europeo. Polemiche tra Juncker e l'Austria: salta la conferenza stampa
Il presidente della Bce: "Siamo in una situazione molto grave". S&P ha tagliato il rating delle emissioni dell’Efsf, il fondo di salvataggio europeo, portando la Tripla A ad AA+
Per il presidente della Bce anche il 2012 sarà un anno duro ma le prospettive sono sotto controllo. Sulle agenzie di rating: "C'è stato un eccessivo ricorso"
I paesi dell'Eurozona, più sei volontari, vanno avanti ugualmente e trovano un'intesa su vincoli di bilancio e riforma del Fondo salva Stati. Scontro tra Cameron e Sarkò
L'Unione europea detta le misure al governo Monti: riforma delle pensioni, articolo 18 e pubblico impiego. Il Giappone scarica l'Italia: vola lo spread
Il presidente della Bce sulla crisi attuale: "I rischi sono aumentati, l'attività economica si indebolirà in gran parte delle economie avanzate"
La road map di Barroso: anticipare dal 2013 al 2012 l’approvazione del fondo Europeo di stabilità. Ma il "no" della Slovacchia all'estensione del fondo salva Stati mette a rischio l'Eurozona