
Prova bikini superata alle Hawaii per Britney Spears. Impegnata con il suo show celebrativo a Las ha trovato il tempo per mostrarsi in piena forma sulla sua pagina Instagram che ha pubblicizzato anche su Twitter

Si chiama Mario Testino il fotografo autore di questa raccolta dal nome "Towel Series", dove raccogliendo i selfie dei vip su Instagram, li ha presentati tutti così: accappatoio, ciabatte e asciugamano in testa. Tra le file di volti spiccano Miley Cyrus, Hailey Clauson, Kate Moss, Miranda Kerr e molti altri, che hanno accettato di partecipare al progetto del fotografo.

Andrew White, fotografo famoso per il suo stile particolare nel long exposure, ha creato questa raccolta di foto dal titolo "Legography" in cui ritrae il mini reporter nei luoghi più disparati, alle prese con degli scatti d'autore. Copyright Andrew Whyte

Una giuria composta da grandi fotografi e dai direttori delle principali riviste europee di natura e fotografia ha nominato le 100 più belle fotografie di natura e animali scattate nel 2013, selezionando tra più di 25.000 immagini scattate dai fotografi di 52 nazioni di tutto il mondo, tra cui Corea, Cina, Messico, Vietnam, India, Russia, Nigeria, Malesia e Nuova Zelanda. Il Premio Internazionale di Fotografia Naturalistica Oasis Photocontest, organizzato dalla rivista Oasis (www.oasisweb.it) e dall'Associazione Italiana Turismo Naturalistico, si è confermato come il più importante concorso italiano e uno dei maggiori a livello internazionale, una sorta di Premio Oscar della fotografia naturalistica

Nasce un nuovo spazio dedicato alla fotografia. E viene inaugurato con uno dei nostri migliori autori, come altri purtroppo meno conosciuto in patria che all’estero

"Un viaggio come altri nell'umana indifferenza": è questo il sottotitolo del libro fotografico "Black and White", che presenta opere di Renato Vichi, impaginate dall'artista contemporaneo Marco Filippetti. Vichi viaggia in Sudamerica, Amazzonia, Brasile, Colombia, e poi ancora Tanzania, in Africa. "L'idea di un mondo migliore non è nelle nostre buone intenzioni, ma negli sguardi e nei movimenti delle persone. O nella fisicità dei luoghi. Quando ci sono, il mio obiettivo diventa solo una grande lente sopra un'umanità che si agita", scrive il "narratore di immagini", come ama definirsi, Renato Vichi

Luigi Gattinara, fotografo professionista, spiega come la sua forma d’arte possa trasformarsi in un affare e rappresentare anche un’opportunità di lavoro

L'ambitissimo primo posto allo scatto che sulle coste della Somalia immortala gli immigrati mentre, in una notte di luna piena, alzano al cielo i cellulari per cercare un debole segnale

Si è appena concluso il concorso World Press Photo, che anno per anno raccoglie le foto più belle e premia le più spettacolari. Quest'anno la "World Press Photo of the Year" è stata quella di John Stanmeyer, che ha ritratto degli immigrati africani mentre cercano di prendere il segnale col cellulare sulle coste di Djibouti City, in Somalia.

Si chiama Yudy Sauw, il 33enne che vive a Tangerang, in Indonesia, autore di questi scatti. Per anni il fotografo ha lavorato a questo ambizioso fotoprogetto, scattando dei macro al alta risoluzione di insetti che in queste foto sembrano provenire da un mondo alieno. Ritraendo api, ragni e cavallette, Sauw ha creato questa impressionante fotoraccolta che oggi vi proponiamo.
