fumetti
Sul mensile «Jesus» Brunetto Salvarani, teologo laico e critico letterario, celebra i venticinque anni dell'indagatore dell'incubo santificandolo: «Il suo successo è parlare del tabù della morte. Ed è un antidoto contro ogni razzismo»
Le novità 2011 dell'Editoriale Scienza
La pubblicazione, realizzata in occasione delle celebrazioni per il 150esimo della Provincia è nata da un’idea dell’assessore al Tempo libero e Politiche giovanili, Cristina Stancari. Realizzata in collaborazione con la Scuola del Fumetto di Milano. Podestà: "Già 150 anni fa la nostra provincia era riconosciuta tra le più significative del Regno d’Italia in ordine allo sviluppo industriale, alle garanzie sociali, all’efficienza e trasparenza della pubblica amministrazione"
«Prove tecniche di un mondo migliore» è la graphic novel di Nico Blunda, Marco Rizzo e Giuseppe Lo Bocchiaro, che racconta le avventure del sociologo torinese ammazzato in Sicilia il 26 settembre del 1988
Il pipistrello umano di Gotham City ha stabilito un nuovo record mondiale: quello del più costoso cimelio del mondo dei fumetti. Un anonimo acquirente statunitense ha speso più di un milione di dollari per la prima avventura dell'eroe mascherato
La Formica Atomica è protagonista di un manuale di calcio a disegni, «Dribbling Club», edito da Mondadori e dedicato ai più piccini. L'asso della Juventus entra così a far parte di un'esclusiva elite di fuoriclasse diventati manga, cartoni e supereroi. Ecco la formazione