
La presenza del premier indiano Narendra Modi a Roma per il G20 è un segnale. La partita Usa e dell'Occidente è quella di avvicinarsi al gigante asiatico

Si teme l'arrivo dei black block da fuori. Fari su antagonisti e anarchici.

Russia e Cina restano a casa. Tensione Londra-Parigi, salta il bilaterale con Johnson

Bilaterale a Palazzo Chigi. Asse sulla transizione ecologica per superare le resistenze della Cina al G20. La sponda con l'India. L'americano vede anche Mattarella e elogia la campagna vaccinale

Vertice record di 90 minuti del presidente Usa con Francesco per rinsaldare l'asse contro i vescovi conservatori. Prima il faccia a faccia con il sudcoreano Moon: "Visiti Pyongyang"

L'obiettivo dovrà essere raggiunto per fine anno. Via libera alla minimum tax al 15% per le multinazionali

Sono finiti i tempi del grand tour quando intellettuali e pensatori americani venivano a Roma per ammirare le bellezze dell'antichità classica, eppure l'arte e la cultura italiana hanno offerto anche nel Novecento esempi di eccellenza.

Roma caput mundi. Oggi e domani sarà così. Ed è giusto esserne compiaciuti. Anche perché grazie al G20 e alla guida autorevole di Mario Draghi riconquisteremo parte del prestigio internazionale bruciato dagli esecutivi a Cinque Stelle.

I complimenti al premier da Usa, Russia e Von der Leyen. Al via il summit che ci consacra come un "Paese rinato"

All'Eur una zona rossa di dieci km quadrati. Cortei continui: oggi sfilano gli ambientalisti
