Le temperature siberiane mietono vittime in tutta Europa, in particolare nell’est europeo. Almeno 60 persone morte per colpa del freddo in Polonia, Romania e Bulgaria. Tragica la situazione in Ucraina
Autostrade a rischio chiusura. Morta una 86enne a Savona. Fiocchi di neve su Torino (foto), Milano (video), Genova (foto) e Firenze. LE PREVISIONI
Dopo la pioggia tornano a scendere le temperature, soprattutto al centro-nord. Finita l'allerta per i fiumi in piena

Continua l'allerta della Protezione Civile per tutto il mezzogiorno: le precipitazioni nevose si stanno spostando su Sicilia, Sardegna e più a nord verso le Marche: chiuso l'aeroporto Falconara-Ancona. Neve anche in Calabria. Scuole chiuse a Cosenza e Chieti
Temperature sottozero e nevicate in molte regioni italiane. Da ieri la neve scende nelle Marche, in Abruzzo, Molise e nel nord della Puglia. Scuole
chiuse a Pescara. Ad Asiago -17°, termometro
sottozero a Bologna, Firenze, Milano, Ancona e Roma
Strade viscide e temperature sotto zero, fin dal mattino le ambulanze sono state impegnate nei soccorsi. Già da domenica sono al lavoro diciotto mezzi spargisale dell’Amsa. Il meteo: pioggia fino a giovedì
Gelo in sala al termine dell’attesissima proiezione di Vallanzasca - Gli angeli del male di Michele Placido. Il film fa rivivere gli anni Settanta fatti di rapine, omicidi e sequestri. Il regista ai parenti delle vittime: "Il cinema è libero. E in parlamento c'è gente peggiore". Commento: "Non è moralista ricordare la scia di sangue"
Nella notte fra martedi e mercoledi scambi gelati a Milano Centrale e rete elettrica rotta: poi linee ripristinate. Ma i treni sono in ritardo: risse per i posti. Trenitalia sta valutando forme di indennizzo per i ritardi. Rimborsi per 7mila persone
Pesanti disagi su strade, autostrade e aeroporti, 350 treni cancellati. A Milano tangenziali bloccate: chiuse tutte le scuole e 800 militari per pulire le strade. Nella notte circolazione quasi bloccata in Emilia Romagna. Ghiaccio, caselli chiusi a Genova