Come ogni anno, il think tank organizza quattro giorni di approfondimento geopolitico, invitando ambasciatori, giornalisti e politici. Quest'anno ci sarà anche la partecipazione di Vittorio Sgarbi

Come ogni anno, il think tank organizza quattro giorni di approfondimento geopolitico, invitando ambasciatori, giornalisti e politici. Quest'anno ci sarà anche la partecipazione di Vittorio Sgarbi
L'Accademia Internazionale per lo sviluppo economico e sociale (AISES) in collaborazione con la Fondazione Luigi Einaudi organizza una conferenza oggi, martedì 7 marzo alle 17, a Palazzo San Macuto a Roma per discutere della "Politica internazionale e investimenti esteri nel nuovo quadro Euro-Atlantico"
A Roma, nel bel mezzo del mar Mediterraneo, Oriente e Occidente tornano finalmente a dialogare
Secondo il leader la nascita di uno Stato curdo è “più vicina che mai”. Stati Uniti e Israele sacrificheranno l'alleanza con la Turchia di Erdogan per accontentarlo?
Sergei Lavrov e John Kerry si sono incontrati oggi a Zurigo per preparare i colloqui di Ginevra. Si faranno come previsto ma il nodo da sciogliere rimane la lista dei gruppi dell’opposizione che minacciano: "rispettate le nostre condizioni o non ci sederemo al tavolo"
Con il riavvicinamento di Baghdad, Putin ottiene un’altra vittoria diplomatica. A perdere terreno in Medio Oriente sono Stati Uniti e Israele
Con un'esibizione militare sensazionalistica il presidente Xi si iscrive nel solco del socialismo sviluppista tracciato dai suoi predecessori. I capi di Stato o di governo dei Paesi occidentali hanno tutti declinato l’invito.
Un contributo del think tank di geopolitica "il Nodo di Gordio" per il lavoro del ministro Pinotti
Il mondo è teatro di conflitti sempre più pericolosi e non riconducibili ai vecchi schemi di analisi
A Lipari il Premio “strillaerischia” assegnato ai reporter che affrontano le guerre per raccontare la verità