Negli scritti mai tradotti prima in italiano del teologo russo Bulgakov un'analisi affascinante del personaggio più ambiguo dei Vangeli. Il curatore: "Non riuscì a perdonarsi. Sulle trenta monete c'è molto da dire"

Negli scritti mai tradotti prima in italiano del teologo russo Bulgakov un'analisi affascinante del personaggio più ambiguo dei Vangeli. Il curatore: "Non riuscì a perdonarsi. Sulle trenta monete c'è molto da dire"
Il racconto evangelico narra di due gesti di Gesù verso Giuda che spiazzano e che mettono in discussione persino ciascuno di noi ancora oggi. Il primo è che lo chiama "amico", proprio mentre l'altro lo tradisce con il gesto più profondo dell'affetto: un bacio
Il punto di vista e la "voce" dell'apostolo rinnegato Basato sui Vangeli e su documenti storici dell'epoca
È tradizione in Messico bruciare, nella notte del sabato santo, immagini di Giuda, il discepolo che tradì Gesù. Ma quest'anno sono state bruciate molte effigi di Trump
Il vicesindaco di Milano, Maria Grazia Guida ha partecipato alla fine del Ramadan nel campo di calcio messo a disposizione dall'oratorio di S.Giovanni Crisostomo. Con il capo coperto da un velo di corallo ha detto: "Una moschea unica rischierebbe di mettere a repentaglio questo bel mosaico di pluralità"