Goldman Sachs

Scorre con grande serenità sulla stampa internazionale la notizia che il professor José Manuel Barroso, portoghese, 58 anni, si appresta a diventare presidente di Goldman Sachs, la banca d’affari americana (una delle più grandi al mondo) specializzata nei rapporti con gli investitori istituzionali come governi e multinazionali

Fulvio Scaglione
Barroso, ovvero l'Europa al servizio delle banche

675.000 dollari per tre discorsi davanti agli investitori di Goldman Sachs, sono troppi anche per lo smaliziato mondo politico americano abituato al cinismo di House of Cards

Giampaolo Rossi
Tutti i soldi della Clinton

La banca d'investimenti sentenzia sul risultato finale dei Giochi. Impossibile contrastare lo strapotere degli Stati Uniti. Ma l'Italia porterà a casa 30 medaglie e ben dieci ori

Andrea Cortellari
Goldman Sachs e le previsioni su Londra 2012

Il presidente Usa è in campagna elettorale. La demagogia anti-europea diventa un’arma per scaricare responsabilità economiche

Marcello Zacché
Se Obama dimentica  Lehman, Jp e Goldman
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica