
"Fate che il volto di questa Repubblica sia un volto umano. Ricordatevi che la democrazia non è soltanto un rapporto fra maggioranza e minoranza, non è soltanto un armonico equilibrio di poteri sotto il presidio di quello sovrano della Nazione, ma è soprattutto un problema di rapporti fra uomo e uomo". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in Aula a Montecitorio. Fonte: Camera Web Tv. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

(Agenzia Vista) Roma, 09 settembre 2019
Fratelli D'Italia in piazza Montecitorio contro il Governo giallo-rosso
Fratelli d'Italia in piazza Montecitorio per manifestare contro il Governo giallo-rosso mentre in Aula il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, chiede la fiducia. Fonte: Facebook/FdI
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il premier Giuseppe Conte: "La forza della nostra azione non si misurerà con arroganza nostre parole". Fonte: Camera Web Tv. Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il Cavaliere nega ogni appoggio: "Forza Italia è nata per combattere la sinistra. Ma in Parlamento, non in piazza". E avverte: "Matteo non parla al centrodestra"

La maggioranza vuole vantaggi per i ceti più deboli; solamente l'11% ritiene necessario modificare i decreti Sicurezza

Il leghista asfalta il Conte bis: "Operazione di poltrone ideata tra Berlino, Parigi e Bruxelles". In settimana il vertice con Berlusconi sulle regionali

Fino a poco tempo fa si insultavano e assicuravano che non si sarebbero mai alleati. Ora governano, senza pudore

L'arcivescovo Stanislaw Nowak stronca il governo giallorosso e difende chi, in Italia, stava tutelando i confini. L'alto ecclesiastico si è detto preoccupato per il neo marxismo e per l'immigrazione senza controllo

L'ambasciatore russo Sergej Razov al convegno sul giornalismo internazionale: "Sul nuovo governo italiano la Russia non ha interferito, a differenza di altri Paesi e dei loro leader che hanno espresso pubblicamente le loro preferenze"

Il retroscena inedito. Un esponente Pd: "Noi a questa maggioranza avevamo iniziato a lavorare". La svolta per il Conte Bis con il voto per Ursula von der Leyen
