Il grazie più grande a voi lettori. Torno a lavorare con maggior vigore di prima. Ci aspetta la battaglia madre di tutte le libertà: le elezioni

Il grazie più grande a voi lettori. Torno a lavorare con maggior vigore di prima. Ci aspetta la battaglia madre di tutte le libertà: le elezioni
Il Colle firma il provvedimento: niente pena detentiva ma una pena pecuniaria di 15.325 euro
La procura generale dice no alla grazia a Sallusti. Il pg Minali ha dato parere contrario, ma non vincolante, alla possibilità che Napolitano possa chiudere con un atto di clemenza
Il ministro della Giustizia ha ricevuto dal Colle la domanda di grazia presentata in favore di Alessandro Sallusti da Ignazio La Russa ed ha disposto attività istruttoria
Il leader dell'Api commenta positivamente il procedimento di clemenza per il direttore del Giornale
L'istituto della grazia è regolamentato dall'articolo 174 del Codice Penale, ecco che cosa dice
La Russa: "Ho inviato una lettera in cui gli espongo le ragioni per cui sarebbe opportuno concedere la grazia a Sallusti. Napolitano mi ha fatto sapere che la sta esaminando con grande attenzione"
Sallusti non andrà in carcere ad espiare la condanna a 14 mesi per diffamazione. Il giudice ha respinto la sua istanza lasciando sgombra la strada al l'ipotesi di grazia da parte di Napolitano
Nicola Porro, vicedirettore del Giornale: "Sallusti non la chiederà mai, ma il Quirinale potrebbe concederla ugualmente" (ascolta l'audio). Siddi (Fnsi) sferza la classe politica
Leitner, la primula rossa altoatesina, appena catturata grazie a un video su youtube, ha due pagine sui social network che contano già più di 3.000 ammiratori. E mentre la figlia raccoglie in rete le firme per chiedere la grazia a Napolitano, la mamma lo perdona: «Perchè mi ha scritto chiedendomi scusa...»