La mancata consegna degli armamenti made in Usa a Taiwan espone l'isola al rischio di soccombere nel giro di pochi mesi in caso di invasione cinese

La mancata consegna degli armamenti made in Usa a Taiwan espone l'isola al rischio di soccombere nel giro di pochi mesi in caso di invasione cinese
Le parole della settimana: i 30 km della vergogna, gogne e vergogne, guerra, guerra, guerra, ecovandali addio, Sant'Antonio Abate, il gladiatore è italiano
Il ministero della Difesa britannico ha annunciato il successo dei test del sistema laser DragonFire. L'arma potrebbe essere impiegata in un vicino futuro dall'esercito di Sua Maestà
Secondo l'ammiraglio olandese Rob Bauer, i Paesi Nato devono prepararsi ad un possibile conflitto con la Russia nei prossimi vent'anni potenziando l'industria della Difesa e creando sistemi per la mobilitazione della popolazione
Primo viaggio all'estero da presidente del G7. Sul tavolo anche immigrazione (la rotta turca) e interscambio commerciale. Che è destinato a crescere in vista degli Europei del 2032
Il ministro: "Difficile centrare gli obiettivi di Pil se scoppia una guerra al mese". E la Bce fredda le Borse sul costo del denaro
Dietro le epurazioni nell'esercito cinese ci sarebbe una realtà più inquietante: secondo Business Insider Xi Jinping prepara infatti le forze armate ad un conflitto. E Taiwan potrebbe non essere l'unico fronte di guerra
Un documento del Bundeswehr delinea con precisione tutti gli eventi che, dal febbraio 2024 all'estate 2025, porteranno alla guerra tra Russia e Paesi Nato. L'obiettivo di Putin sarebbe la conquista del corridoio di Suwalki
Bloomberg pubblica uno studio sui possibili costi di una guerra a Taiwan. Un'ecatombe economica per tutti i Paesi coinvolti che lascia intravedere qualche speranza
Nel caso in cui dovesse scoppiare una guerra a Taiwan l'economia mondiale potrebbe rischiare di subire un contraccolpo senza precedenti