Meloni ribadisce con forza la linea filoatlantica, conferma il sostegno italiano a Kiev, condanna le "elezioni farsa" in Russia e ricorda il "sacrificio in nome della libertà" di Alexei Navalny

Meloni ribadisce con forza la linea filoatlantica, conferma il sostegno italiano a Kiev, condanna le "elezioni farsa" in Russia e ricorda il "sacrificio in nome della libertà" di Alexei Navalny
Le minacce che si moltiplicano, il contesto geopolitico costellato da nuovi focolai di crisi, le scintille che rischiano di propagarsi
Dall'Ucraina a Gaza fino ai migranti, la premier detta la linea: "Niente escalation"
Nessuno può affermare con assoluta sicurezza, a proposito di elezioni tenutesi in Russia, che queste siano fasulle, truccate, non libere e ingiuste
Le parole della settimana: quale massoneria vincerà? L'Oscar a Miyazaki, tutti leggano Alda Merini, la poesia di Rocco Siffredi, in un solo quadro sfregiato l'intero occidente, l'aria di guerra fa male alla testa
L'ammiraglio Mantelli: "Primo abbattimento di minaccia aerea dal secondo conflitto mondiale"
L’Opinionello è un animale leggendario che, invece di limitarsi a cantare, ci propina il suo parere per cambiare il mondo
La Reuters svela i primi dettagli del piano militare americano in vista di un possibile conflitto con la Cina per il controllo di Taiwan. Le vulnerabilità Usa nel Pacifico
L'installazione "Extinction" dell'artista Max Papeschi allestita alla "Porta di Milano" nel Terminal 1 dello scalo fino all'11 aprile: 54 statue con il corpo dei guerrieri di Xi'an e le teste di nani da giardino, scoperti da una razza aliena, come monito contro il rischio di estinzione dell'umanità e l'impoverimento culturale
Dai romanzi di Zweig e Remarque ai "conflitti permanenti" di oggi, i drammi restano uguali