Il discorso inedito della Fallaci all'ambasciata italiana a New York: "I nostri leader offrono scuse al nemico che ci uccide". Parole che dopo dieci anni sono ancora attuali
Il discorso inedito della Fallaci all'ambasciata italiana a New York: "I nostri leader offrono scuse al nemico che ci uccide". Parole che dopo dieci anni sono ancora attuali
Nel messaggio natalizio Bergoglio non nomina l'Isis, ma chiede alla comunità internazionale di impegnarsi per combatterlo
Una mappatura delle crisi che l'attenzione mediatica tende a non porre sotto l'attenzione dei riflettori. Il Gironale.it ha realizzato un Atlante delle crisi globali, suddivise per continenti, e con una descrizione storico e politica delle ragioni di ogni singolo conflitto
Gli jihadisti somali bloccano un pullman in Kenya e impongono ai passeggeri di dividersi, da un lato i cristiani dall'altro i musulmani, questi ultimi però si oppongono e salvano così la vita agli altri viaggiatori
Davutoglu: "Invece di rispondere a Putin, sorrido e basta". E sfida Mosca a passare dalle parole ai fatti
Sorpreso nella base di al Watiya un nucleo di uomini in abiti civili. Sono militari delle Sof americane. Stanno preparando il terreno per un'altra guerra in Libia?
Alla vigilia delle elezioni presidenziali, in Repubblica Centrafricana la situazione precipita inesorabilmente, i ribelli della Seleka hanno dato vita a una repubblica autonoma nel nord est del Paese, dividendo così lo stato su basi etniche e religiose
Se si deve dare guerra si muova una grande coalizione. In fretta, per finirla con le stragi degli innocenti
Gino Strada propone la sua ricetta contro la guerra: "Bisogna abolirla"
A pochi giorni dai colloqui di pace di Ginevra sulla situazione in Yemen, nel Paese della penisola arabica intanto si registra l'avanzata delle forze jihadiste che ad Aden hanno distrutto una delle quattro chiese presenti nella nazione