Quando qualcuno vuole rimettersi al volante dopo una sbronza perchè è convinto che gli sia passata, probabilmente il suo cervello non è ancora pronto per guidare. Lo afferma uno studio statunitense, pubblicato da Experimental and Clinical Psychopharmacology
L’imbarcazione al momento del "cambio al timone" trasportava 92 persone. Ecco il video della bravata postato su YouTube: guarda
Per un mese, nei weekend dal 16 luglio al 14 agosto, presso la Riviera romagnola, il litorale romano, la Versilia e il litorale barese verrà promossa all'ingresso dei locali pucclici che aderiscono all'iniziativa la figura del "guidatore designato". Alcol test monouso gratuito per i giovani
Quiz per ottenere la patente di guida superati grazie a sofisticate apparecchiature ricetrasmittenti o con uno scambio di fotografie sui documenti. Trentasei persone sono finite in manette per uno scandalo che ha coinvolto sette regioni
A Nantes un poliziotto ferma una donna islamica che guida con il velo integrale che lascia scoperti solo gli occhi. Immediata la multa: il campo visivo viene limitato dal velo e rende pericolosa la guida dell'auto, sostiene l'agente. La donna sporgerà denuncia per discriminazione
Una guida fantastica ma molto scientifica racconta tutti i misteri di Pandora, il pianeta inventato da James Cameron
La cartina aggiornata città per città illustra buche, segnaletica scarsa e percorsi a rischio, è un servizio della Fondazione per la sicurezza stradale Ania, si può scaricare da internet e applicare al proprio navigatore

Quattro mesi fa la sua nomina segnò una svolta storica per la chiesa luterana in Germania. Poi Margot Kaessmann è stata pizzicata alla guida dell'auto ubriaca: era passata col rosso. Oggi le dimissioni
Il pilota brasiliano a 79 giorni dall'incidente di Budapest torna a guidare una vettura di Formula 1. I test di Fiorano servono a Massa per ritrovare la confidenza con le gare anche se il suo ritorno è previsto dal 2010: guarda il video esclusivo - ancora Massa al volante
Un milione di italiani provano cocaina almeno una volta, altri 300mila sono consumatori abituali. Molti consumano anche altre sostanze e poi si mettono alla guida