halal

Sia le norme musulmane che quelle ebraiche relative richiedono che gli animali siano perfettamente sani al momento della macellazione e devono essere uccisi con un solo taglio al collo. Nelle Fiande si richiede che gli animali siano resi insensibili al dolore prima della macellazione

Matteo Orlando
Belgio, ebrei e musulmani delusi dai divieti ai cibi kosher e halal

Il Partito Comunista cinese ha invitato i suoi dirigenti a contrastare la diffusione dei prodotti halal nella provincia autonoma dello Xinjiang, dove vivono 10milioni di musulmani uiguri. Per il governo di Pechino "alimentano l'estremismo religioso"

Alessandra Benignetti
Cina, al via la crociata del governo contro i prodotti halal

Il mercato dei prodotti halal vale oltre duemila miliardi di dollari a livello globale: e ora sempre più aziende italiane richiedono le certificazioni per commerciare in conformità con la sharia

Alessandra Benignetti
Così il mercato halal conquista le aziende italiane
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica