La scelta di costituirsi parte civile ha cancellato la dura sentenza di primo grado

La scelta di costituirsi parte civile ha cancellato la dura sentenza di primo grado
Il pronunciamento della Corte d'Assise d'Appello di Lecce potrebbe riscrivere la storia dell'acciaio italiano. Il processo sull'inquinamento dell'Ilva a Taranto è tutto da rifare. Per ricostruire la storia di come si è arrivati a questo punto, è necessario definire le responsabilità della politica e della magistratura
La storia e i risvolti della vicenda giudiziaria dell'Ilva: quali prospettive per l'acciaio in Italia
Urso: "Quindici manifestazioni di interesse". Ma sottotraccia si lavora alle cordate
Tredici i gruppi interessati, con Marcegaglia e Sideralba. Arvedi alla finestra
Il ceo Rapullino: "Sono compromessi, li vogliamo rilanciare sul mercato"
Il governatore: "Mi chiedo cosa sarebbe accaduto se avesse riguardato la politica". Tre magistrati erano tra le parti civili
Si dice che la giustizia italiana è malata. Non è così. La giustizia italiana, piuttosto, è una malattia, di quelle gravi. Che non ti mollano più
L'Appello: "Giudici non sereni nelle sentenze". Accolta la richiesta dei Riva
Il documento pronto per fine luglio, in corsa anche Arvedi e Marcegaglia. Ridotta la cassa integrazione