immigrazione

La sconfitta militare dell'Isis in Siria e Iraq sta portando a una fuga dei foreign fighters, alcuni dei quali potrebbero essere diretti verso l'Europa, mescolati tra i migranti che arrivano sulle nostre coste. Il ministro dell'Interno Marco Minniti, durante un convegno sull'inclusione finanziaria dei migranti, nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles, ha spiegato che “siamo di fronte ad uno scacco militare" dello Stato islamico che “presuppone la fuga, la ritirata confusa”, dei suoi combattenti e che sta causando “una diaspora di ritorno e in questo, la possibilità" che i foreign fighter "incrocino a livello individuale i flussi migratori, è una possibilità che non possiamo scartare". Minniti ha spiegato che i foreign fighters sono affluiti in quei territori di guerra da circa "100 Paesi" e ora il controllo dei confini meridionali della Libia e dei transiti lungo la rotta del Mediterraneo Centrale è "cruciale", anche per il contrasto al terrorismo.

Agenzia Vista
Minniti: non possiamo consegnare chiavi Europa a trafficanti

In una scuola di Milano è iniziato il fuggi fuggi di alunni, i genitori lamentano la composizione delle classi: in una classe, su 26 bambini, 22 sono stranieri

Elena Barlozzari
Milano, fuggi fuggi dalla "scuola ghetto"

Gli Usa escono dal patto internazionale sui migranti e sui loro diritti, votato nel 2016: "L'amministrazione Trump ha una politica su migranti e rifugiati non compatibile con il patto e ivendica il diritto di decidere in piena autonomia criteri e logiche per consentire l'ingresso agli stranieri"

Orlando Sacchelli
Nuovo strappo di Trump: gli Usa fuori dal patto Onu sui migranti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica