Ecco come funziona per le zone colpite dalle piogge in Emilia Romagna, Toscana e Marche. Con la nuova regola si fa riferimento al primo semestre, mentre in precedenza si doveva tenere conto dell’intera annualità divisa per due. Ciò rende il calcolo più complicato
