L'attrice insegue il paparazzo che la ha immortalata sotto casa e viene trascinata via dall'automobile. Nella caduta riporta un trauma toracico
incidente
Venerdì alle 11 le esequie delle due studentesse morte nel crollo di un costone di tufo. Il viceparroco: "Le famiglie hanno deciso che i funerali si svolgeranno in forma privata". La procura apre un'inchiesta: sopralluogo dei tecnici nelle cale dell'isola
Cinque operai sono rimasti feriti nel deragliamento di un carrello per la manutenzione della massicciata ferroviaria, avvenuto poco dopo l’una di notte nei pressi della stazione di Recco. Rallentamenti sulla tratta Genova-La Spezia
La 48/a Camera civile dello Stato di Rio de Janeiro ha deciso che la compagnia aerea francese versi la cifra per danni alla famiglia di Marcelle Valpacos Fonseca Lima, 28 anni, procuratrice di Rio, una delle 228 vittime. Già presentate altre otto denunce
La neve caduta abbondantemente nella notte non ha compromesso la viabilità in città e nell'hinterland. Solo a Linate qualche disagio e pochi voli cancellati. Nella notte incidente mortale a Paullo: cause ancora da chiarire
Un pullman di studenti francesi in viaggio sulla A12 si è rovesciato alle 5,30 all'uscita di Massa: morti un 13enne e due accompagnatori. Il testimone: "Ha rallentato all'improvviso". Forse un colpo di sonno dell'autista
Incidente ferroviario ad Halle, a quindici chilometri da Bruxelles: le vittime sarebbero almeno 25. Numerose persone sarebbero ancora nei convogli. Errore umano alla base della tragedia
Inaugurazione dei Giochi tra show e lutto. L’inchiesta ufficiale assolve la pista e parla di "errore dell'atleta". Ma il presidente accusa: "Progetto sbagliato". Rinforzati gli argini lungo la curva
Nel giorno dell'inaugurazione dei Giochi invernali, sulle piste di Whistler muore un atleta georgiano dello slittino, Nodar Kumaritashvili, 21anni. E' volato fuori dal budello ghiacciato durante le prove alla vigilia delle gare, schiantandosi contro un palo metallico a 150 km all'ora. La cerimonia tra lutto e show
È la posizione assunta dal Consiglio regionale della Lombardia che, nella sua ultima seduta della legislatura, ha approvato in modo bipartisan una mozione urgente