Giunti in Siria centinaia di militari iraniani, iracheni e di Hezbollah pronti a combattere contro lo Stato islamico e i ribelli. Una fonte dell'esercito siriano: "È possibile che le operazioni si concentreranno nelle zone di Idlib e Hama"
Giunti in Siria centinaia di militari iraniani, iracheni e di Hezbollah pronti a combattere contro lo Stato islamico e i ribelli. Una fonte dell'esercito siriano: "È possibile che le operazioni si concentreranno nelle zone di Idlib e Hama"
Con il riavvicinamento di Baghdad, Putin ottiene un’altra vittoria diplomatica. A perdere terreno in Medio Oriente sono Stati Uniti e Israele
La Guida suprema della Repubblica islamica, Ali Khamenei: "Quanto avvenuto non sarà dimenticato"
Creato a Baghdad il centro di coordinamento guidato da Mosca. Lunedì prossimo Putin incontrerà Obama
Mentre l'Iran biasima la gestione, le autorità accusano i fedeli. Un anno di sciagure nel luogo santo dell'islam
Francia, Germania e Gran Bretagna si riuniscono a Parigi per parlare di Iran e crisi in Medioriente ma non convocano Gentiloni
Accordo di cooperazione russo-israeliano per operare in Siria. Dall'asse con Assad all'intesa con l'Iran: ecco come Putin è riuscito a isolare politicamente Washington
Mosca e Teheran intensificano la cooperazione militare in sostegno del presidente siriano Bashar Al Assad che in un'intervista rilasciata ai media russi ha ribadito la volontà di rimanere
Il ministro degli Esteri tedesco Frank Walter Steinmeier ha contestato la militarizzazione del Paese vicino orientale invitando le cancellerie occidentali a scegliere la soluzione politica e diplomatica