Il primate aveva partecipato a riunioni nel corso delle quali le vittime si erano impegnate al silenzio. Scoppia la polemica in Irlanda
Lo scandalo dei preti pedofili sta travolgendo la Chiesa in Irlanda, minandone la credibilità

Discreta la prima degli azzurri a Croke Park. La mischia soffre, travolgente primo tempo dei verdi. Poi ottima difesa. Meta di Robertson, giallo a Garcia
Benedetto XVI ha accettato l'addio dell'arcivescovo di Limerick, una delle zone in cui è scoppiato lo scandalo delle violenze sui minori contenute nel rapporto Murphy. E' la linea dura del Pontefice
Benedetto XVI inteviene sul caso delle violenze e degli abusi sui minori svelati nella Chiesa irlandese: "Provo rabbia e vergogna. Scriverò una lettera a tutti i fedeli. I responsabili pagheranno"
La nazionale di Trapattoni non si dà per vinta dopo il clamoroso gol di mano della Francia. Ma il "sì" della Fifa aprirebbe le speranze anche della Costarica
La Chiesa cattolica irlandese ha coperto per anni i reati di pedofilia commessi dai suoi sacerdoti nell’intento di tutelare la propria reputazione: lo denuncia una commissione governativa incaricata di indagare sugli abusi, uno scandalo di cui si è già parlato nei mesi precedenti
La Federazione dice no all'Irlanda, furiosa dopo il pareggio 1 a 1 viziato dal tocco di mano di Henry, che ha consentito alla Francia di qualificarsi. "Le partite le decisioni sono assunte dall’arbitro e tali decisioni sono inappellabili"
Lo chiede il ministro della Giustizia dell'Eire. E Liam Brady, consulente del Trap, si rivolge a tutti i francesi: "Sono sicuro che tifosi e calciatori vorrebbero ripeterla, ma la loro federazione no... Perché è un business". I sospetti del Trap...
Il vice Ct dei verdi, Liam Brady: "Il gol irregolare frutto di pressioni politiche su Hansson. Rigiochiamo il match". E cita un precedente: "Arsenal-Sheffield di Fa Cup del '99". Poi il documento ufficiale della federazione